ABITUDINE s. f. [dal lat. habitudo -dĭnis, der. di habĭtus -us «abito»].
Stabile acquisizione di un particolare comportamento SIN consuetudine: buona, cattiva a.; avere l’a. di fare, dire qlco.; fare l’a. a qlco.
Come sono le ABITUDINI che hai nella tua vita ?
Si dice che il 45 % delle attività della nostra giornata e’ costellata dalle nostre abitudini. Diciamo che questo e’ un modo per definire la nostra energia e risparmio energetico e sostenibile.
Il vantaggio delle abitudini e’ che diventano routinarie, meccaniche e in questo modo permettono alla nostra mente di potersi dedicare a qualcosa di nuovo, magari piu’ strategico e/o stimolante.
Immaginate se andare in bicicletta ci richiedesse sempre la stessa fatica che abbiamo impiegato la prima volta che abbiamo tolto le rotelle da bambini, nessuno andrebbe in bicicletta per piacere, per gustare l’aria primaverile o per osservare nuovi paesaggi. Il nostro pigro cervello ci permette questo.
“La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così.” Grace Murray Hoppeerg
Stefano On 3 Aprile at 1:30 pm
Bello scoprire la parte positiva delle abitudini: ci consentono di concentrarsi meglio sulle non-abitidini, la parte più stimolante