VUOTO Lat. volg. *vo(c)ĭtus, p. pass. di *vocēre, variante di *vacēre, class. vacare ‘esser libero’.
Cosa rappresenta per te il vuoto? Quale immagine associ al vuoto?
il vuoto ci avvolge, ci accompagna in ogni attimo, è parte necessaria della nostra vita. Nel vuoto ci muoviamo, nel vuoto cadiamo, dal vuoto siamo terrorizzati, con il vuoto progettiamo quello che diventerà.
Il vuoto, quello che noi abbiamo sempre considerato come assenza, quello spazio che si frappone tra noi e il mondo, esiste in quanto conseguenza delle nostre relazioni.
Anche se noi adesso non ci possiamo incontrare esistono degli spazi, che sono luoghi di incontro. Quello che oggi è un vuoto, diverta poi uno spazio da riempire.
Con cosa desideri riempire questo spazio? Che colore ha? Che sapore? Che odore? Che suono?
“Ogni spazio è potenzialmente un luogo che attende di vivere, di attivarsi, grazie ai nostri corpi, alle azioni e scambi che gli danno un senso, caricandolo di una frazione di futuro possibile” N. Rovelli