CASA s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo architettonico rispondente alle esigenze particolari dei suoi abitatori.
Quale il tuo pensiero di casa?
Abbiamo accezioni della stessa parola molto diverse a seconda dell’emozione che in quel momenti ci genera. La casa come rifugio, come investimento, come luogo dove riposare, come il luogo dove sentirsi senza barriere.
Anche se oggi è più la voglia di uscire che quella di starci, o forse no?
E se fosse anche legato alle dimensioni e forma?
Casa come appartamento, casa come abbraccio di chi amiamo, casa come il nostro pianeta.
E’ il nostro sentimento che delinea i contorni dell’accezione che usiamo per le parole.
Quale dimensione ha la tua casa in questi giorni?
Quale vorresti che diventasse nel futuro?
Cosa della tua “casa” ti fa stare bene?
A volte la domanda più appropriata è cosa ti rende felice.
Là dove sei felice, sei a casa.
(Proverbio tibetano)