ACCETTARSI
Accettarsi significa essere nel fluire delle cose, stare nel fluire.
Da quello “spazio” metti in campo tutte le tue migliori energie per portare un contributo vitale a te stesso e agli altri.
Non ha nulla a che fare con la passività e l’adattarsi.
Tutt’altro: e’ OSSERVAZIONE delle cose, RICONOSCIMENTO delle cose cosi’ come sono, per poter AGIRE al meglio invece che reagire.
Come stai con te stesso in questi giorni ?
Come ti senti nelle relazioni di stretta convivenza, o nella relazione con te stesso se vivi da solo ?
Accettare e accettarsi non significa piacersi per forza, significa iniziare a sperimentare la nostra vita senza negarla o rifiutarla. Accettarsi per poi propendere al cambiamento e’ il primo passo. Accettarci, oltre a renderci più felici, ci aiuta anche ad affrontare meglio la depressione. Una ricerca presso l’Università di Toronto (https://psycnet.apa.org/) ha infatti evidenziato che coloro che sanno accettarsi sono anche quelli meno depressi. Accettare significa rendersi conto che tutto va bene così com’è e ciò che deve succedere, semplicemente succederà, ma se ci concediamo un margine per cambiare o agire, saremo in grado di farlo e migliorare la situazione con un atteggiamento sereno, pieno d’amore e concentrato sul presente.
Cosa puoi fare oggi per migliorare la tua giornata, sapendo di non poter uscire di casa ?